VAC-PACT
Il progetto Vaccination Confidence – Patients’ and Professionals’ Awareness, Communication and Trust (Fiducia nella Vaccinazione – Consapevolezza, Comunicazione e Fiducia di Pazienti e Professionisti) offre a pazienti con malattie croniche, personale sanitario, e comunità di supporto (incluse associazioni di pazienti, famiglie e badanti informali) informazioni su misura sull’importanza dei vaccini nel loro contesto specifico e cerca di migliorare la diffusione dei vaccini e la fiducia.
In Europa, le malattie croniche affliggono oltre 80% delle persone di età superiore a 65 anni e rappresentano fino all’80% dei costi dell’assistenza sanitaria in termini di morti premature, perdita di anni di vita in salute e perdita di produttività. (Health at a Glance: Europe 2016, State of Health in the EU Cycle – Uno sguardo alla sanità: Europa 2016, Analisi dello Stato della Salute nel Ciclo UE)
Si stima che quasi 50 milioni di persone convivano con malattie croniche multiple – la sfida maggiore che affrontano i sistemi sanitari europei consiste nell’offrire un accesso equo a cure di alta qualità che siano incentrate sul paziente e rispondano alle mutevoli esigenze delle persone. (Dichiarazione Ministeriale dell’OCSE: “The Next Generation of Health Reforms” (La Prossima Generazione delle Riforme della Sanità), 2017)
I programmi di vaccinazione omnicomprensivi sono il fondamento di una buona salute pubblica e apportano benefici sociali che durano una vita intera.
Tuttavia, è necessario un investimento sostenibile per migliorare il dialogo coi cittadini, l’ascolto dei loro bisogni, la comprensione delle loro preoccupazioni e lo sviluppo di strategie d’intervento su misura.
Sommario di Progetto
Il progetto Vaccination Confidence – Patients’ and Professionals’ Awareness, Communication and Trust (Fiducia nella Vaccinazione – Consapevolezza, Comunicazione e Fiducia di Pazienti e Professionisti) offre a pazienti con malattie croniche, personale sanitario, e comunità di supporto (incluse associazioni di pazienti, famiglie e badanti informali) informazioni su misura sull’importanza dei vaccini nel loro contesto specifico e cerca di migliorare la diffusione dei vaccini e la fiducia.
Ultime notizie
Siamo tutti esposti ogni giorno ad un’enorme quantitá di informazioni sul COVID-19, non sempre affidabili.
É importante continuare a praticare il distanziamento interpersonale, l’etiquette respiratoria e il lavaggio costante delle mani.